Collana I libri di Pressenza
MURI CHE PARLANO
Memoria grafica del risveglio sociale a Santiago del Cile - ottobre 2019 / marzo 2020
30,00 € · Formato Cartaceo
Quarta di copertina
Gli autori del libro
Riccardo Marinai
1 libro con Multimage
Nato nel 1967 a Milano, dal 1986 è volontario umanista nei settori dello sviluppo personale, dei diritti umani e della solidarietà sociale, con esperienza di attivismo sociale in diversi paesi dell'America latina e con…
Scopri il profilo →
David Meléndez Tormen
1 libro con Multimage
Umanista e attivista per la diversità sessuale e funzionale. Nato nel 1972 a Santiago. Ha vissuto in USA, Olanda e Spagna (Barcellona). Dal 2019 partecipa all'Assemblea Territoriale di Peñalolén. Laureato in lettere e…
Scopri il profilo →
Dettagli
Dettagli edizione
- Collana
- I libri di Pressenza
- ISBN
- 978-883-2262-70-4
- Anno di stampa
- 2022
- Lingua originale
- Cileno
- Titolo originale
- Muros que Hablan
- Traduttore
- Silvia Nocera
- Formato
- Cartaceo
- Prezzo di copertina
- 30,00 €
- Licenza
- Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (BY-NC-ND)
Dettagli grafica
- Pagine
- 304
- Illustratore
- Vari
- Grafica di copertina
- Riccardo Marinai
- Impaginatore
- XLab (Crea Comunica Colabora)
- Dimensioni
- 21x21 cm
Dalla collana "I libri di Pressenza"
Ecco alcuni dei 30 libri presenti nella collana I libri di Pressenza
La scelta di parte dal 1968 ad oggi
Un lungo filo rosso lega il ragazzo, l'attivista, l'uomo: un'avventura che viene da lontano che continua e si rinnova
Il 1968 è una data più che significativa nella storia contemporanea, una data che ha segnato una intera generazione. Il ‘68 traccia in modo inequivocabile un solco fra una…
Prezzo20,00 €
Crepuscolo dell’ordine imperiale e sfide per la pace
Annale Pressenza 2024
Viviamo una fase storica di alta conflittualità egemonica e pensiero autoritario, con una possibile convergenza tra USA e BRICS+. Pressenza continua a dare voce a volontari,…
Prezzo18,00 €
Legal Opinion on the Presence of Nuclear Weapons in Italy
A 2022 study, commissioned by 22 Italian organizations, argues that the presence of US nuclear weapons in Italy violates Italian and international law. The study proposes three…
Prezzo18,00 €
CARCERE AI RIBELL3
Storie di attivist3. Il carcere come strumento di repressione del dissenso
Con i contributi di Debora Del Pistoia ricercatrice di Amnesty International e dell’avvocato Novaro, storico penalista difensore di militanti dei movimenti sociali.
Prezzo12,00 €
Occupare l'utopia
Per la liberazione e la costituente del Comune
Il secondo volume, seguito del primo pubblicato nel febbraio 2023, esplora percorsi verso un futuro migliore, un “Comune Divenire”, partendo dall’analisi del presente dominio…
Prezzo18,00 €
Combattenti per la pace
Palestinesi e israeliani insieme per la liberazione collettiva
Contributi di Chen Alon, Bianca Ambrosio, Daniela Bezzi, Sulaiman Khatib, Eszter Koranyi, Luisa Morgantini, Ilaria Olimpico, Rana Salman, Sergio Sinigaglia
Prezzo12,00 €
Per Angelo Baracca
amico e compagno di lotte, uomo di scienza e di pace
Convegno a Firenze l’11 novembre 2023, organizzato da Medicina Democratica, in omaggio ad Angelo Baracca. Interventi di numerosi esponenti di diverse passioni e lotte.
Prezzo12,00 €
Le altre parole
Scritture di donne in Pressenza
Raccolta di articoli di donne attiviste, femministe e giornaliste, pubblicati su Pressenza dal 2020, che esplorano temi come maternità, violenza di genere, migrazioni, ecologia e…
Prezzo17,00 €
Pace oltre frontiere
No al disordine globale delle guerre sovraniste - Biennale 2022-2023
Biennale di Pressenza 2022-2023. Che cosa significa fare giornalismo nonviolento? Secondo noi volontarε di Pressenza, significa fare controinformazione, decostruendo la propaganda…
Prezzo15,00 €
Sfruttamento e dominio nel capitalismo del XXI secolo
Il volume esplora le caratteristiche del capitalismo contemporaneo attraverso cinque problematiche: Antropocene, capitalismo della sorveglianza, produzione immateriale,…
Prezzo2,99 €