Quarta di copertina
Quella che stiamo vivendo è una fase storica estranea al paradigma del secolo breve. Tutte le certezze su cui si fondavano la democrazia liberale e il socialismo di stato sono ridotte a meri simulacri. Si è aperta un’era di cui ancora non si intravede il disegno, se non determinato dall’alta conflittualità egemonica, da un pensiero autoritario trasversale (da destra a sinistra degli schieramenti ideologici del Novecento) e votato forse alla tacita convergenza USA / BRICS+, in nome della supremazia della tecnica e dell’efficientismo governamentale. Qualcuno lo chiama il postfascismo delle piattaforme.
È tempo di guerre che consumano i corpi e corrodono le anime, ma è anche tempo di resistenza e riconciliazione, di solidarietà e condivisione, praticate in tutto il mondo da milioni di volontari, attivisti e mediattivisti, ai quali Pressenza non ha mai smesso di dare voce e per i quali si offre da tramite, filo per tessere una rete comune di relazioni, rete per comunicare e moltiplicare incontri e iniziative, spazio d’incontro dove inventare una convivenza fuori dagli schemi, semplice e felice.
Interventi di:
Farid Adly • Amnesty International • Associazione a Resistere • Daniela Bezzi • Giovanni Caprio • Fiorella Carollo • Toni Casano • Pina Catalanotto • Stefania Catallo • Cristina Cella • Centro Sereno Regis • Francesca Cerocchi • Collettivo di Fabbrica\ Lavoratori Gkn Firenze • Collettivo Rotte Balcaniche • Comitati Cittadini per l’ambiente (Abruzzo) • Coordinamento per la Democrazia Costituzionale • Mario Damolin • Laura Ercoli • Extinction Rebellion • Fridays For Future Italia • Gerardo Femina (Europe for Peace) • Goffredo Fofi • Renato Franzitta • Ketty Giannilivigni • Daniela Gschweng (INFOsperber) • Interris.it • Milad Jubran Basir • Maria La Bianca • Christof Leisinger (INFOsperber) • Venera Leto • Alice Lucchini • Michele Lucivero • Mesarvot • Antonio Minaldi • Daniela Musumeci • Silvia Nocera • Salvatore Turi Palidda • Teodoro Palpacelli • Gianmarco Pisa • Pax Christi Germania • Mario Pizzola • Lorenzo Poli • Anna Polo • Rayman • Samir Saul e Michel Seymour • Stefano Seppecher • Sergio Sinigaglia • Angela Smorto • Veronica Tarozzi • Olivier Turquet • Laura Tussi • Fulvio Vassallo Paleologo • Guido Viale • Mauro Carlo Zanella