Multimage
I droni che uccidono

Collana I libri di Pressenza

I droni che uccidono

La tutela dei diritti umani e l’atto politico di Stato nelle operazioni con droni armati

Di Michael Malinconi

Il libro analizza l’impatto dei droni armati sull’arte bellica e i limiti imposti dal diritto internazionale, concentrandosi sul diritto alla vita e sui casi giudiziari relativi all’uso dei droni.

12,00 € · Formato Cartaceo

Quarta di copertina

Prefazione di Maurizio Simoncelli.
I droni armati stanno trasformando l’arte bellica contemporanea, rendendola più dinamica, letale  e quindi più accettabile.
Il libro indaga i limiti posti dal diritto internazionale sull’uso dei droni armati. Con particolare attenzione al supremo diritto alla vita. In quali circostanze è lecito condurre un attacco con droni ai sensi delle norme che proteggono i diritti umani?
Inoltre, il libro esamina i casi giudiziari che hanno riguardato droni armati e come i giudici nazionali abbiano o meno utilizzato la teoria dell’atto politico di Stato.

L’autore del libro

Dettagli

Dettagli edizione

ISBN
9788832262360
Anno di stampa
2021
Formato
Cartaceo
Prezzo di copertina
12,00 €

Dettagli grafica

Pagine
148
Grafica di copertina
Daniela Annetta
Impaginatore
Daniela Annetta
Dimensioni
15x21 cm